
Intervista Radio Story Time
Intervista Radio Story Time. Il 17 aprile 2023, aderivo alla proposta di una intervista radio. Questo video è parte di quella registrazione.
Intervista Radio Story Time. Il 17 aprile 2023, aderivo alla proposta di una intervista radio. Questo video è parte di quella registrazione.
Artro ggiro, artra corsa. La vita è come una giostra che gira? Forse sì, forse no, ma con il romanesco provo a risponne…
Genio e Stelle: Leonardo Da Vinci. Nel giorno della ricorrenza del Grande Genio toscano, pubblico questa descrizione di Tommaso Palamidessi.
Poeti dialettali e romanesco. Un altro doveroso omaggio al Belli e a Trilussa e alla poesia romanesca, con questo mio contributo.
Il tempo di cambiare-Time to change. Versi ispirati da poche note dell’omonimo brano del musicista fiorentino, Alessandro Pelagatti.
Su ’r Tevere e l’Aniene. Composizione in vernacolo romanesco dedicata all’Eroe romano del VI sec. a.C., Orazio Coclite.
Anche le querce fanno i limoni. Tipica espressione maremmana e in generale toscana. Sarcasmo, ironia, goliardia o…?
Il punto d’incontro. Componimento in versi liberi, ispirato da una meravigliosa quanto suggestiva immagine, dell’Abbazia di San Galgano (Si)
A Santa Lucia. L’intento è di riassumere in versi, la vita della Santa Vergine e Martire siracusana, vissuta tra il III e IV sec. d.C.
Il Navigatore Scopritore. Nome e cognome particolari quelli di Cristoforo Colombo. Nella ricorrenza della scoperta dell’America ho scritto…