Mese: Giugno 2022

di Maurizio De Cicco

Apostoli

Apostoli. Recensione sull’omonimo testo di Barbara Tasselli, poliedrica artista fiorentina, che in collaborazione con cinque amiche…


29 Giugno 2022 2

San Giovanni non vuole inganni

San Giovanni non vuole inganni. Una leggenda narra che…


24 Giugno 2022 0

Il Solstizio d’Estate

Il solstizio d’estate. Perchè il 21 giugno inizia l’estate? Quali sono le “regole” per l’entrata delle stagioni?


21 Giugno 2022 0

I misteri della voce umana

I misteri della voce umana. Il Canto è un’Arte, è parola in veste musicale ed in origine fu poesia cantata…


18 Giugno 2022 2

Giuntino da Firenze e Dante

Giuntino da Firenze e Dante. Il teologo carmelitano Giuntino da Firenze, prende in esame alcuni Canti della Divina Commedia e ne trae…


15 Giugno 2022 0

Che cos’è la Danza

Che cos’è la Danza. Riecheggiando la filosofia greca, Seneca (Ep. 65,3) dice che omnis ars est imitatio naturae. E anche la Danza…


9 Giugno 2022 0

Quel pan dolce speziato mielato

Quel pan dolce speziato mielato. Tutti conosciamo il panforte di Siena. Ma qual è la sua origine? La tradizione popolare ci racconta…


8 Giugno 2022 0

Il silenzioso fiume

Il silenzioso fiume. Raccolta di poesie dedicate a Siena. Causa errore che non si può correggere pare scritto in finlandese, ma è in italiano.


1 Giugno 2022 0