
Immagini riflesse
Immagini riflesse. Versi liberi ispirati dall’immagine inviata da una amica, durante una sua passeggiata nella campagna toscana.
Immagini riflesse. Versi liberi ispirati dall’immagine inviata da una amica, durante una sua passeggiata nella campagna toscana.
Poeti dialettali e romanesco. Un altro doveroso omaggio al Belli e a Trilussa e alla poesia romanesca, con questo mio contributo.
Il tempo di cambiare-Time to change. Versi ispirati da poche note dell’omonimo brano del musicista fiorentino, Alessandro Pelagatti.
Su ’r Tevere e l’Aniene. Composizione in vernacolo romanesco dedicata all’Eroe romano del VI sec. a.C., Orazio Coclite.
Il punto d’incontro. Componimento in versi liberi, ispirato da una meravigliosa quanto suggestiva immagine, dell’Abbazia di San Galgano (Si)
In quel d’Arezzo. Composizione in versi liberi ispirata dalla fotografia del fotografo aretino Aldo Luttini.
Al poeta di Roma Sant’Eustachio. Sonetto composto e dedicato a Giuseppe Gioacchino Belli, autore di ben 2279 sonetti in vernacolo romanesco.
Occhio, mente e cuore. Versi liberi ispirati dalla fotografia di Mauro Pagliai, recente vincitore del Premio Drone Photo Awards, Siena 2022.
Se fossi poesia. Quale messaggio vorrei comunicare? Che cosa vorrei dire? Qual è la voce che farei sentire?
Il Sole di Mezzanotte. Componimento in versi liberi con i migliori Auguri di buon Natale a tutti i lettori e non, dei miei testi.