
“Poesie 3.0”
“Poesie 3.0”. Nasce dal mio ingegno e inventiva, il modo per scrivere una Poesia e leggerla in tre modi diversi alternando le righe del testo
“Poesie 3.0”. Nasce dal mio ingegno e inventiva, il modo per scrivere una Poesia e leggerla in tre modi diversi alternando le righe del testo
L’inno nazionale Italiano. Breve analisi poetica dell’Inno degli italiani. Scritto in senario (sei sillabe), i versi non sono sempre di sei..
I Tre Arcangeli. 29 settembre, si ricordano Gabriele, Michele e Raffaele. Con i miei auguri al maschile e al femminile per gli onomastici.
Quella storia dell’Arte e Cultura. Decasillabo dedicato all’Italia Patria di Veri Artisti conosciuti, ammirati e invidiati in tutto il mondo.
San Maurizio Martire tebano. Decasillabo scritto nel giorno della sua ricorrenza. E forse non tutti sanno che questo Santo…
Ordo Virtutum – L’ordine delle Virtù. Composizione in endecasillabo e settenario, ispirata da una Musica scritta da Santa Ildegarda di Bingen
Undici settembre 2001. L’eclatante attentato che ha cambiato le sorti del mondo e dell’umanità, riportato in versi liberi…
Nell’Oro del Sole. Dedicata ad un caro Amico che è partito per l’ultimo viaggio, con l’augurio di ritrovarci un giorno…
Sonetto per Siena. Composizione in versi endecasillabo, suddivisi in due quartine e due terzine, dedicata alla Città capoluogo del Chianti.
Condottiero di popoli. Modesto tributo per la ricorrenza del Santo del giorno: Alessandro il bergamasco. forse non tutti non sanno che…