
S(c)enario del Palio
S(c)enario del Palio. Con un piccolo gioco di parole, il componimento in senario diventa S(c)enario, dopo la vittoria della Carriera.
S(c)enario del Palio. Con un piccolo gioco di parole, il componimento in senario diventa S(c)enario, dopo la vittoria della Carriera.
La Luce della Cristianità. Articolo e poesia dedicati a San Bernardo di Chiaravalle nella ricorrenza della sua morte 20/8/1153.
Regina della Città. E’ una composizione a ritmo libero scritta e dedicata all’Assunta, a Siena e ai Senesi, custodi del Palio.
Il silenzioso fiume. Raccolta di poesie dedicate a Siena. Causa errore che non si può correggere pare scritto in finlandese, ma è in italiano.
Lacrime nella notte. Breve composizione in versi liberi nel giorno della ricorrenza di San Lorenzo Martire. Le stelle cadenti…
Contributo Tv9 – Telemaremma. Breve illustrazione di alcune mie opere pubblicate per grandi e piccini, da 4 a 99 anni…
Una giornata di Tata Cimo. Una filastrocca che descrive zia e nipoti, immerse nella lettura e ascolto di una filastrocca…
Galleggiando fra Stelle e Pianeti. Un Faro illumina la notte nel mare in tempesta. Quali similitudini si possono cogliere da questa immagine?
14/7/1789. Tutti ricordiamo la data della presa della Bastiglia e la rivoluzione francese. Ma c’è dell’altro…
Il Dottor Arcobaleno. Recensione di Anna Santese. Ringrazio la blogger pugliese, Sig.ra Anna Santese, per la nuova gradita recensione.