Tag: arezzo

di Maurizio De Cicco

Su ’r Tevere e l’Aniene

Su ’r Tevere e l’Aniene. Composizione in vernacolo romanesco dedicata all’Eroe romano del VI sec. a.C., Orazio Coclite.


10 Marzo 2023 4

Anche le querce fanno i limoni

Anche le querce fanno i limoni. Tipica espressione maremmana e in generale toscana. Sarcasmo, ironia, goliardia o…?


3 Marzo 2023 2

Il punto d’incontro

Il punto d’incontro. Componimento in versi liberi, ispirato da una meravigliosa quanto suggestiva immagine, dell’Abbazia di San Galgano (Si)


1 Marzo 2023 2

A Santa Lucia

A Santa Lucia. L’intento è di riassumere in versi, la vita della Santa Vergine e Martire siracusana, vissuta tra il III e IV sec. d.C.


13 Dicembre 2022 6

Sogno d’una notte di mezza estate

Sogno d’una notte di mezza estate. Sensazioni, emozioni, soddisfazioni di una intensa settimana di vacanze: poesie, filastrocche e Scottiglia


29 Agosto 2022 4

Vacanze in Maremma e dintorni

Vacanze in Maremma e dintorni. Inizia con la pubblicazione di questo articolo, una serie dedicata ad alcune località per le vacanze…


11 Luglio 2022 2

Ricordo di Franco Battiato

Epilogo. Versi a ritmo libero scritti nel giorno della scomparsa di Franco Battiato. Li ripropongo nel giorno della sua ricorrenza.


24 Maggio 2022 0

Preghiera alla Vergine di Lourdes

Preghiera alla Vergine di Lourdes. Inno preghiera scritta osservando l’opera icònografica dell’artista triestina Carolina Franza.


27 Aprile 2022 11

Il passo illuminante

Il passo illuminante. Inno di speranza o previsione? Oppure tutte e due? Manzoni direbbe: “Ai posteri l’ardua sentenza…”.


25 Aprile 2022 10

In quel mare silente di giugno

In quel mare silente di giugno. Decasillabo in ricordo di un episodio vissuto e mai dimenticato. Un monito per questi tristi giorni di guerra.


26 Marzo 2022 0