Tag: maremma

di Maurizio De Cicco

Passeggiata strusciaiola

Passeggiata strusciaiola. Componimento scritto in occasione della camminata “lento pede” per le vie della Firenze “Verde” di San Giovanni.


6 Luglio 2022 0

Quel pan dolce speziato mielato

Quel pan dolce speziato mielato. Tutti conosciamo il panforte di Siena. Ma qual è la sua origine? La tradizione popolare ci racconta…


8 Giugno 2022 0

Il Sole dell’Amicizia

Il Sole dell’Amicizia. Lirica in versi liberi, dedicata a Marco Tullio Cicerone, autore dell’aforisma che ha ispirato questo mio scritto.


28 Maggio 2022 4

Ricordo di Franco Battiato

Epilogo. Versi a ritmo libero scritti nel giorno della scomparsa di Franco Battiato. Li ripropongo nel giorno della sua ricorrenza.


24 Maggio 2022 0

Dopo il buio c’è sempre il sereno

Dopo il buio c’è sempre il sereno. Componimento decasillabo osservano la fotografia d’un paesaggio toscano dopo un temporale…


17 Maggio 2022 2

Preghiera alla Vergine di Lourdes

Preghiera alla Vergine di Lourdes. Inno preghiera scritta osservando l’opera icònografica dell’artista triestina Carolina Franza.


27 Aprile 2022 11

Il passo illuminante

Il passo illuminante. Inno di speranza o previsione? Oppure tutte e due? Manzoni direbbe: “Ai posteri l’ardua sentenza…”.


25 Aprile 2022 10

In quel mare silente di giugno

In quel mare silente di giugno. Decasillabo in ricordo di un episodio vissuto e mai dimenticato. Un monito per questi tristi giorni di guerra.


26 Marzo 2022 0

La Nave Scuola

La Nave Scuola. Lirica a ritmo libero dedicata al navigatore fiorentino e alla Nave Scuola Amerigo Vespucci nel giorno del loro compleanno.


22 Febbraio 2022 0

Di bianco e di nero

Di bianco e di nero. Sonetto caudato in memoria di un fraterno amico scomparso nel 2006.


18 Gennaio 2022 8