Il Crocifisso e il Giglio – The Crucifix and the Lily

Il Crocifisso e il Giglio
Caterina di Jacopo di Benincasa, conosciuta come Caterina da Siena (Siena, 25 marzo 1347-Roma, 29 aprile 1380), è stata una religiosa, teologa, filosofa e mistica italiana.
Venerata come santa, fu canonizzata da papa Pio II (Enea Silvio Bartolomeo Piccolomini (Corsignano (Si) oggi Pienza, 18 ottobre 1405 – Ancona, 14 agosto 1464), nel 1461 e proclamata dottore della Chiesa da papa Paolo VI nel 1970. È stata dichiarata Patrona di Roma nel 1866 da papa Pio IX, Patrona d’Italia insieme a San Francesco d’Assisi da papa Pio XII nel 1939 e Compatrona d’Europa da papa Giovanni Paolo II nel 1999.
Gli altri Patroni d’Europa, sono: Benedetto da Norcia, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia, Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein).
“Orsù figliuoli dolcissimi, correte questo palio;
e fate che solo sia uno quello che l’abbia”.
Santa Caterina da Siena
The Crucifix and the Lily
Caterina di Jacopo di Benincasa, known as Catherine of Siena (Siena, March 25, 1347 – Rome, April 29, 1380), was an Italian religious figure, theologian, philosopher, and mystic.
Venerated as a saint, she was canonized by Pope Pius II (Enea Silvio Bartolomeo Piccolomini – Corsignano (SI), today Pienza, October 18, 1405 – Ancona, August 14, 1464) in 1461 and declared a Doctor of the Church by Pope Paul VI in 1970.
She was proclaimed Patroness of Rome in 1866 by Pope Pius IX, Patroness of Italy along with Saint Francis of Assisi by Pope Pius XII in 1939, and Co-Patroness of Europe by Pope John Paul II in 1999.
The other Patrons of Europe are: Benedict of Nursia, Cyril and Methodius, Bridget of Sweden, and Teresa Benedicta of the Cross (Edith Stein).
“Now then, sweetest children, run this race;
and make sure that only one may win it.”
— Saint Catherine of Siena
A Santa Caterina da Siena, per la ricorrenza della sua dipartita terrena, ho dedicato queste poche righe.
Il Crocifisso e il Giglio
Era un giorno come oggi
quando prendesti commiato
dalla vita terrena:
nata in Fontebranda
da numerosa famiglia
di due gemelle
rimanesti tu o figlia
Caterina Benincasa da Siena,
con la veste bianca
coperta dal nero mantello.
Ribelle per Amore del Signore
seguisti il di Lui Figlio
recando il Crocifisso
con un candido bianco Giglio.
Una Rosa rossa
amore e sacrificio
Patrona d’Italia
d’Europa Protettrice
Figlia del Re dei re,
nata sotto l’Unica matrice.
Un fiore di Loto, candido,
profumato e bianco
che sopra l’acqua galleggia
sul verde rigenerante
delle foglie poggia
sotto i raggi del sole sboccia,
fa sentire la sua voce
simbolo di quella Croce
innalzata sulla roccia.
Una domenica mattina
verso il mezzo del giorno
la senese Caterina
rimise lo Spirito al Padre
e con il Mistico Sposo
a Lui fece ritorno.
Firenze, 26/4/2019 ore 11.00
Per la ricorrenza di Santa Caterina da Siena
(Siena 25/3/1347-Roma 29/4/1380)
Immagine: https://www.santodelgiorno.it/santa-caterina-da-siena/
To Saint Catherine of Siena, on the anniversary of her passing from this world, I have dedicated these few lines.
The Crucifix and the Lily
It was a day just like today
when you took leave
of your earthly life:
born in Fontebranda
to a large family,
of twin sisters
you alone remained—
Catherine Benincasa of Siena,
in your white robe
beneath a black mantle.
Rebel for the Love of the Lord,
you followed His Son,
bearing the Crucifix
and a pure white Lily.
A red Rose—
love and sacrifice—
Patroness of Italy,
Protector of Europe,
Daughter of the King of kings,
born beneath the One true womb.
A lotus flower, white,
fragrant and radiant,
floating on the water’s skin,
resting upon green leaves,
opening beneath the sun’s rays,
making its voice heard—
a symbol of that Cross
raised upon the rock.
One Sunday morning,
around the hour of noon,
the Sienese Catherine
returned her Spirit to the Father,
and with the Mystic Bridegroom,
she went back Home to Him.
Florence, 26/4/2019 – 11:00 AM
On the feast of Saint Catherine of Siena
(Siena, 25 March 1347 – Rome, 29 April 1380)
Image: https://www.santodelgiorno.it/santa-caterina-da-siena
arezzo brasil carolina franza deutsch english español filastrocche firenze français genova i miei libri italiano maremma maurizio de cicco musica nederlands poesie poesie multilingue poeticando portugues roma siena 日本語
14 risposte
Molto bella, anche per il doppio riferimento: giglio e Loto🤗
Grazie!! In effetti i due fiori si prestano alle similitudini…
Caro Maurizio un grande abbraccio ! Continua con le tue poesie che vedo ormai ti escono,con una facilità incredibile…Grazie di questo invito in un giorno caro oltre che per il personaggio per un caro ricordo .Buon poetare!
Luisa
Grazie cara Luisa!! E non finisce qui… Un abbraccio!
Bella, e bello il finale!
Grazie mille!!!
Bellissima❤️
Grazie!!! ❤❤❤
Molto bella , grazie maurizio.
Grazie Aldo! Purtroppo sta decadendo ricordare l’onomastico, mentre il nome ha un significato importante, legato ad una origine…
Veramente bella complimenti.
Grazie Nick!!! Un abbraccio 💪💪💪
Un giorno particolare, grazie per i bei versi e per il ricordo.
Grazie Lucia! Giorno davvero particolare…❤❤❤