
Punta Ala Vetulonia Roselle Istia d’Ombrone
Punta Ala, Vetulonia, Roselle, Istia d’Ombrone. Altro suggestivo itinerario vicinissimo a Follonica. Bastano solo poche ore…
Punta Ala, Vetulonia, Roselle, Istia d’Ombrone. Altro suggestivo itinerario vicinissimo a Follonica. Bastano solo poche ore…
Lacrime nella notte. Breve composizione in versi liberi nel giorno della ricorrenza di San Lorenzo Martire. Le stelle cadenti…
Alberese, Talamone, Argentario, Isola del Giglio. Un’escursione per tutti gli amanti della natura, della storia e della cultura.
Canzone sopra la felicità di Firenze. Trascrizione da un originale del 1512, riportato a sua volta dallo scritto di Girolamo Savonarola.
Pienza L’antica Corsignano nel 1405, dette i natali a un erede della casata dei Piccolomini. Enea Silvio divenuto Papa Pio II nel 1458, ribattezzò l’antico borgo toscano con il nome scelto per il Pontificato. Fu così che nel 1462 Corsignano diventò Pienza. Il centro storico di questa meraviglia della Val d’Orcia è stato riconosciuto nel…
Leggi tutto
Personaggi del passato: Un tuffo nel passato estense è un articolo di Maurizio De Cicco. Chi era Girolamo Savonarola? Santo Martire o eretico?
Montalcino. Una escursione nella “patria” del Brunello, vale la pena affrontarla. Ma la cittadina sotto il Monte Amiata non è solo il vino…
Il Monte Amiata. Vulcano spento da 700.000 anni, è una vera e propria “miniera” per escursionisti, erboristi, appassionati di storia e…
Chiusdino e dintorni. Viaggio nel borgo longobardo (572 d.C). Il suo vasto comprensorio comprende l’Abbazia di San Galgano e non solo…
Massa Marittima. A 25 minuti circa da Follonica. Chiese e Palazzi adornano il poggio su cui si erge la città del Girifalco.