
Fiorenza Città di sogno
Fiorenza Città di sogno. Uno dei miei componimenti dedicati alla Città che mi ha adottato nel 1986 e che ha visto i natali di mio figlio.
Fiorenza Città di sogno. Uno dei miei componimenti dedicati alla Città che mi ha adottato nel 1986 e che ha visto i natali di mio figlio.
San Miniato al Monte. Composizione scritta in 3D. La lirica si legge in tre modi diversi. Opera originale per ingegno e inventiva dell’autore.
Con la luce riflessa. Versi liberi scritti osservando una fotografia di Vanessa Incontrada, follonichese di adozione.
Pronto, Raffaella? Scritta il giorno dopo la sua scomparsa. Immaginando un dialogo telefonico fra i due grandi amici…
Quel pan dolce speziato mielato. Tutti conosciamo il panforte di Siena. Ma qual è la sua origine? La tradizione popolare ci racconta…
Il Sole dell’Amicizia. Lirica in versi liberi, dedicata a Marco Tullio Cicerone, autore dell’aforisma che ha ispirato questo mio scritto.
Epilogo. Versi a ritmo libero scritti nel giorno della scomparsa di Franco Battiato. Li ripropongo nel giorno della sua ricorrenza.
Dopo il buio c’è sempre il sereno. Componimento decasillabo osservano la fotografia d’un paesaggio toscano dopo un temporale…
Coi colori che son senza eguali. Quale messaggio trasmettono le vetrate colorate delle Cattedrali gotiche? Componimento a ritmo libero…
Comprendendo la vera natura. Immaginare di vedersi sui promontori di due località visitate esprimendosi in versi a ritmo libero.