
Alberese, Talamone, Argentario, Isola del Giglio
Alberese, Talamone, Argentario, Isola del Giglio. Un’escursione per tutti gli amanti della natura, della storia e della cultura.
Alberese, Talamone, Argentario, Isola del Giglio. Un’escursione per tutti gli amanti della natura, della storia e della cultura.
Il Monte Amiata. Vulcano spento da 700.000 anni, è una vera e propria “miniera” per escursionisti, erboristi, appassionati di storia e…
Chiusdino e dintorni. Viaggio nel borgo longobardo (572 d.C). Il suo vasto comprensorio comprende l’Abbazia di San Galgano e non solo…
Anche le querce fanno i limoni. Tipica espressione maremmana e in generale toscana. Sarcasmo, ironia, goliardia o…?
In quel d’Arezzo. Composizione in versi liberi ispirata dalla fotografia del fotografo aretino Aldo Luttini.
Al poeta di Roma Sant’Eustachio. Sonetto composto e dedicato a Giuseppe Gioacchino Belli, autore di ben 2279 sonetti in vernacolo romanesco.
Questione di campanile. Filastrocca originale con drago Dario e la Tata Simo a Pontremoli. Dovete sapere che, un’antica tradizione…
Occhio, mente e cuore. Versi liberi ispirati dalla fotografia di Mauro Pagliai, recente vincitore del Premio Drone Photo Awards, Siena 2022.
Le avventure di drago Dario e la Tata Simo. Il simpatico e buffo draghetto, ci condurrà nelle sue avventure tra filastrocche e racconti.
Si dice Befana o Epifania? Qual è il modo corretto di nominare la festività del 6 gennaio? Filastrocca o Poesia, si dice…