
Piove bellezza
Piove bellezza. Descrizione in versi decasillabo di una immagine che lascia indubbiamente gli osservatori senza fiato, nè parole.
Piove bellezza. Descrizione in versi decasillabo di una immagine che lascia indubbiamente gli osservatori senza fiato, nè parole.
Il giorno del quattro novembre. Componimento in novenario dedicato a Firenze per la ricorrenza dell’ultima alluvione del 4/11/1966.
Dietro una coltre di nebbia. Viaggiare in automobile nel Chianti, vedere il sole sorto da poco emergere da una coltre di nebbia e…
Avvolta nel silenzio. Ancora è fresco e vivo in noi il ricordo del periodo di confinamento che ha lasciato tracce indelebili…
Fiorenza Città di sogno. Uno dei miei componimenti dedicati alla Città che mi ha adottato nel 1986 e che ha visto i natali di mio figlio.
San Miniato al Monte. Composizione scritta in 3D. La lirica si legge in tre modi diversi. Opera originale per ingegno e inventiva dell’autore.
Il silenzioso fiume. Raccolta di poesie dedicate a Siena. Causa errore che non si può correggere pare scritto in finlandese, ma è in italiano.
In quel mare silente di giugno. Decasillabo in ricordo di un episodio vissuto e mai dimenticato. Un monito per questi tristi giorni di guerra.
Nel Duomo di Siena. Componimento dedicato alla meraviglia di Conoscenza e Vera Sapienza, incisa nei marmi del pavimento del Duomo di Siena.
La colonna di Zenobio. Filastrocca strusciaiola che racconta la “leggenda” della colonna di San Zanobi posta là dove si dice che…