
Preghiera alla Vergine di Lourdes
Preghiera alla Vergine di Lourdes. Inno preghiera scritta osservando l’opera icònografica dell’artista triestina Carolina Franza.
Il passo illuminante. Inno di speranza o previsione? Oppure tutte e due? Manzoni direbbe: “Ai posteri l’ardua sentenza…”.
Sospettosa o sospettoso. Quarta e ultima lirica a ritmo libero ispirata dall’omonima musica di Riccardo Fruscella eseguito da Davide Parola.
Cecco e Bonaccorso. Simpatico aneddoto della Firenze d’un tempo. Oggi sarebbe da annoverare in alcune barzellette…
Vecchia signora. Terzo brano musicale dall’album Pictures di Riccardo Fruscella e Davide Parola. La maturità terza tappa della vita…
La bottega di Mastro Rodolfo. Altro aneddoto della Firenze d’un tempo riportato in filastrocca da “Lo Struscio Fiorentino”.
I lunghi baffi. Seconda lirica scritta sulle note dell’omonimo brano. Nella mia interpretazione personale l’ho associato all’adolescenza…
Per varcare le porte del mondo. Breve componimento decasillabo per un vasto argomento tutto da scoprire: la veglia perenne.
Lo spostamento del campanile. Buffa storia della Firenze di altri tempi riportata ne “Lo Struscio Fiorentino” di Franco Ciarleglio.