Befana o Epifania?

di Maurizio De Cicco

Befana o Epifania?

6 Gennaio 2025 Filastrocche 16

 

Oggi, 6 gennaio, non solo è la ricorrenza dell’arrivo dei Re Magi a Betlemme, ma in questo giorno del 1412, nasceva Santa Giovanna d’Arco, vera Amazzone del Graal. Salì sul rogo dei cristiani essoterici il 30 maggio 1431 sulla piazza del Vieux Marchè e le sue ceneri furono gettate nella Senna. Poi la Francia le ha innalzato monumenti ovunque e la chiesa Romana l’ha messa sui suoi altari. Ricordando la data della sua nascita, pubblico di seguito anche queste brevi righe, alla sua memoria.

 

L’Amazzone

 

Una gracile pulzella

una giovane ragazzina

fece tremare un regno,

con tutti i suoi regnanti.

Armata di Coraggio,

di Spada e d’Armatura,

un Cavaliere Donna,

anch’essa nata in Francia,

combatté ardentemente

usando la misura

del proprio Grande Amore

votato fisso in Cristo,

Suo Unico Signore.

Non passò indenne:

l’atto d’Amore e di Coraggio

le costò la vita

arsa sulla pubblica piazza,

perché fatta credere pazza.

Lasciò questo mondo

appena diciannovenne,

un anno, il trenta maggio.

Non era una donna qualunque.

In seguito nella sua terra natia,

le innalzarono monumenti ovunque.

 

Firenze, 6/1/2021 ore 8.30

A Santa Giovanna D’Arco

6/1/1412 – 30/5/1431 

 

 

 

Di seguito, la pubblicazione per la Festa della Luce.

 

 

Befana o Epifania?

 

 

Vecchia, magra e rugosa,

a cavallo della scopa,

sta arrivando la befana.

Nella calza porta dolci,

caramelle e anche doni

solamente ai bimbi buoni.

Nel suo sacco 

puoi trovare pure il carbone,

che consegna certamente

a tutte quelle persone

non proprio buone.

Ora è vecchia e rugosa,

ma un giorno era bella,

candida rosa e dolce sposa.

Se la guardi molto bene

è ancora così,

luminosa come il suo nome

una stella che nel cielo

indicò la strada ai Magi.

È la Festa della Luce

che tutte le feste

alla fine porta via.

Il suo nome non puoi sbagliare,

oggi è l’Epifania.

 

 

Firenze, 6/1/2021 ore 9.38

 

 

Immagine: Giotto “Natività”, Cappella degli Scrovegni – Padova

 

16 risposte

  1. Maria Grazia Boncompagni ha detto:

    grazie del bel pensiero con la tua poesia.Buona festa.

  2. Silvia ha detto:

    Grazie Maurizio! Buona Festa della Luce anche a te!

  3. Elisabetta Gasparri ha detto:

    Grazie Maurizio! Buona Epifania anche a te!

  4. Simona Fanti ha detto:

    Che bella!😍

  5. Eleonora Lo Buono ha detto:

    Grazie Maurizio, che la Luce ci accompagni, Buona Epifania😊❤️

  6. Benedetta ha detto:

    Grazie mille Mauri speriamo davvero che tutti possano incontrare questa Luce

  7. Luigi Nigi ha detto:

    grazie, Maurizio. buona festa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *