Missionario regal dell’Ardenne

di Maurizio De Cicco

Missionario regal dell’Ardenne

21 Dicembre 2024 Poesie 4

Missionario regal dell’Ardenne

 

 

 

Inizialmente avevo scritto questo componimento, per dedicarmi un regalo di compleanno e per fare sapere, forse anche a tanti, la storia di questo Santo non proprio così conosciuto. Vediamo riprodotto sull’etichetta di un noto liquore, il Cervo con la Croce brillante fra i palchi, così sono chiamate le corna del cervo nobile, Cervus elaphus, noto anche come cervo realecervo rosso o cervo europeo). Ma di Sant’Uberto (656-727), la cui storia è legata alla leggenda di Sant’Eustachio (I sec-120), nessuna traccia. Sant’Uberto, detto “l’Apostolo delle Ardenne”, apparteneva alla dinastia merovingia: fu vescovo di Maastricht e primo vescovo di Liegi; è venerato come santo dalla chiesa cattolica. Rileggendo questo testo, ho apportato solo quattro piccole correzioni, portando così lo scritto, alla metrica del decasillabo. Insieme ad altri 99 componimenti, tutti in decasillabo, lo potete trovare pubblicato qui:

 

https://www.amazon.it/togli-scompare-ogni-cosa-decasillabo/dp/B0DJNX3KLY/ref=sr_1_1?

Regalare un libro, vale sempre per ogni occasione, perché leggere,

“apre la mente e allarga gli orizzonti”.

 

 

 

 

Missionario regal dell’Ardenne

 

Dentro il bosco foresto e selvaggio

tale Uberto viaggiava cacciando

alla cerca d’un cervo robusto

per sfamare sé stesso e famiglia

con un pranzo abbondante e di gusto.

Nobil uomo di ricca casata

s’addentrò nella selva selvaggia

per diletto non certo per fame

dimorando nel cuor del reame.

Merovingia la sua discendenza,

si sposò con la figlia d’un conte

trasferendosi quindi nel Belgio

lì fissando la propria magione.

Dissoluta la vita condotta

fino a quando quel venere santo

vide un cervo reale e imponente

che nel bosco brucava tranquillo.

Armò dunque quell’arco con frecce,

prese bene la mira aspettando

quale fosse il momento migliore

per scoccare quel colpo mortale.

D’improvviso tra i palchi del cervo

sfolgorante brillante radiante,

aurato spuntò un crocifisso

ed Uberto si mise in ginocchio

riponendo cattive intenzioni

poi facendosi il segno di croce:

in cuor suo sentì la Sua Voce.

L’episodio fu dunque descritto,

non rimase così circoscritto

come un fatto privato, nascosto

ed al popolo fu rivelato.

Dunque Uberto lasciò le ricchezze

rinunciando a qualsiasi appannaggio.

Da quel tre di novembre divenne

Missionario regal dell’Ardenne.

 

Firenze, 21/12/2021 ore 4.11

rivista e corretta il 2/10/2023 ore 10.50

 

Immagine dal web

Notizie storiche: Cfr. Wikipedia

 

4 risposte

  1. Elisabetta Gasparri ha detto:

    BUON COMPLEANNO MAURIZIO! Ancora complimenti per il tuo nuovo componimento. Per me, un Santo davvero sconosciuto, quindi grazie per la tua accurata ricerca e tanti tanti AUGURIIIIIII 🎂😙

  2. Marcella ha detto:

    Auguri buon compleanno. Anch’io non sapevo nulla di questo Santo grazie per avermelo fatto conoscere.
    Ti abbraccio.🌺🌹🌻

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *