Immagini riflesse  

di Maurizio De Cicco

Immagini riflesse  

28 Marzo 2023 Poesie 4

Immagini riflesse

 

A suo tempo una amica mi aveva inviato una fotografia fatta da lei durante una passeggiata nella campagna toscana. Da quella immagine avevo tratto dei versi che poi ho pubblicato nel sito. Domenica 12/3/2023, la solita amica mi inviava una nuova fotografia, sempre scattata da lei in una delle sue proverbiali camminate. Anche in questo caso il paesaggio è quello toscano. Osservando la particolarità dell’immagine, l’ispirazione è stata praticamente immediata. In alcuni minuti, ho composto questa lirica che leggerete di seguito. Non è in metrica, ma composta con versi liberi. Mi auguro sia di vostro gradimento. Grazie.

 

Immagini riflesse

 

Mezzogiorno si avvicina a minuti

…coi suoi raggi il Sole s’innalza

avvolgendo fra luce e calore

tutto quello che illumina a giorno.

Dalla terra si eleva in alto

quella forte corrente…

energia trasportata

da un punto ad un altro,

con i fili fissati su un palo.

Strana forma sulla cima si vede,

d’una croce che punta sul Sole

dentro l’astro del giorno splendente

con i raggi radianti scagliati

col sembiante di bianca colomba.

Una mandorla Esso racchiude

con la testa, le braccia, le gambe

imitando l’umano Vitruvio.

Invisibile o spirituale,

quella forma richiama alla mente

un fulgore di bianco raggiante

nel bagliore di lampo radiante.

Ed è lì, in quel Mare di Luce

che bisogna tuffarsi cercando,

dentro il bagno ch’è rigenerante,

una nuova certezza assoluta

stando attenti all’umana caduta

che è possibile e nemmeno

…tanto distante.

 

Firenze, 13/3/2023 ore 17.00

 

Immagine: Claudia Tamberi

 

4 risposte

  1. Claudia Tamberi ha detto:

    Carissimo Maurizio, non potevi descrivere meglio di così un immagine rubata al mondo in quel momento!!!
    sono molto onorata x la tua attenzione,
    è bellissima la tua poesia!!!
    Che bel messaggio con la Pasqua alle porte… contenuti importanti, x aprire i cuori di chi è cieco, o non vuol vedere.
    grazie, grazie e ancora grazie!
    un abbraccione grande e buona vita a tutti!!!

  2. M. Martini , contradaiolo dell'Oca ha detto:

    Bella composizione e molto aderente a ciò che l’istantanea mostra , arricchita da un particolare percorso personale che emerge nel componimento con il profondo significato descritto …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *